CHI SIAMO
La nostra storia
Lo Spazio del Tao nasce da una idea di Donella Bucca, il nome unisce la parola Spazio inteso in modo simbolico, luogo psichico oltre che fisico, e Tao la strada alla ricerca dell’armonia , un percorso verso l’unione di Yin e Yang.
Nasce dunque dapprima come uno spazio invisibile, un luogo interiore dove poter unire unire le sue due anime: la danza il Tai Chi.
Nel 2017 lo Spazio del Tao diviene associazione grazie al sostegno di alcuni allievi e dal 2019 è anche uno spazio concreto, un luogo creato per accogliere, per meditare, per respirare.
L’Associazione si propone di diffondere i principi della filosofia Taoista e pertanto il rispetto della Natura oltre che dell’altro in quanto riflesso di sé.. Con questo intento partendo dall’insegnamento e la pratica dell’antica arte del Tai Chi Chuan e del Qi Gong originale della famiglia Yang, come tramandato dal maestro Chu King Hung, ci proponiamo di diffondere una visione armonica del Mondo, Attraverso: meditazioni, lezioni per allievi di tutti i livelli, incontri di approfondimento ed eventi, lo Spazio del Tao è luogo di armonia in cui partendo dal respiro profondo si può giungere ad una nuova consapevolezza di sé.
L’obbiettivo è rimanere stabili nel flusso convinti che sia necessario un luogo dove potersi confrontare e poter allenare corpo e mente verso un obbiettivo chiaro e una nuova visione del mondo.
Dal 2022 Lo Spazio del Tao è anche Scuola di Formazione affinché ci siano nuovi insegnanti che possano trasmettere le arti di lunga vita per il benessere, l’armonia e la meraviglia.
LEGGI QUI DA DOVE È NATO TUTTO: https://lospaziodeltao.it/pytt-la-mia-prima-maestra-di-tai-chi
Team Insegnanti
Donella Bucca
Maestra di Tai Chi e Qi Gong, Presidente di Lo Spazio del Tao
Maestro di Tai Chi e Qi Gong, operatrice Shiatsu, facilitatore in psicogenealogia immaginale, forest bathing guide, esperta in pedagogia della danza e del movimento, è stata danzatrice, coreografa, performer. Formatore tecnico di Tai chi e Qi gong ADO UISP e […]
Tutte le creature portano lo Yin sulle spalle e lo Yang tra le braccia; il Soffio Vuoto ne fa una miscela armoniosa.
(Lao Tzu)
Omero Affede
Tai Chi e Qi Gong, Progetto Haiku, Teatro e Bioenergetica della Voce
Esperto in Pedagogia Teatrale e insegnante di Tai Chi e Qi Gong (diploma ADO UISP), da anni si occupa di ricerca nell’ambito della comunicazione energetica e tecniche meditative. È fondatore della Bioenergetic Vocal Work. Laureato in Filosofia ha conseguito un […]
Donella Bucca
Maestra di Tai Chi e Qi Gong, Presidente di Lo Spazio del Tao
Maestro di Tai Chi e Qi Gong, operatrice Shiatsu, facilitatore in psicogenealogia immaginale, forest bathing guide, esperta in pedagogia della danza e del movimento, è stata danzatrice, coreografa, performer. Formatore tecnico di Tai chi e Qi gong ADO UISP e […]
“Tutte le creature portano lo Yin sulle spalle e lo Yang tra le braccia; il Soffio Vuoto ne fa una miscela armoniosa.”
(Lao Tzu)
Omero Affede
Tai Chi e Qi Gong, Progetto Haiku, Teatro e Bioenergetica della Voce
Esperto in Pedagogia Teatrale e insegnante di Tai Chi e Qi Gong (diploma ADO UISP), da anni si occupa di ricerca nell’ambito della comunicazione energetica e tecniche meditative. È fondatore della Bioenergetic Vocal Work. Laureato in Filosofia ha conseguito un […]
Dicono di Noi
Un luogo vicino a casa, Lo spazio del Tao, in cui entrando ti sembra di aver fatto un lungo viaggio, proprio là al centro di te stesso. Una guida, una maestra, per tutti noi cercatori di armonia del corpo e della mente.
Tiziana
Come descrivere la sensazione di calma interiore che mi pervade ogni volta che mi esercito nell’arte di lunga vita – Tai Chi? Posso solo collegarla alla sensazione che provo entrando, i raggi di sole che filtrano dalle finestre e fanno rifulgere il parquet color miele di mille gradazioni, il te fumante offerto prima di iniziare, la musica che accompagna la meditazione, Donella che ci guida … ed io lascio fuori dalla porta ogni pensiero per dedicarmi interamente ad ascoltare il mio Yi – intenzione e guidare il mio corpo attraverso gli esercizi e la forma. Un momento tutto mio.
Maria Amalia