
Eclissi
Domenica 7 Settembre ci sarà un’eclissi totale di luna, il buio nel buio.
Nella tradizione taoista e nella medicina energetica, i fenomeni celesti non sono mai stati considerati soltanto eventi astronomici, ma vere e proprie risonanze che toccano il flusso vitale (Qi) dell’uomo e della natura. In questo contesto, un’eclissi rappresenta un momento molto particolare: la perfetta armonia tra Sole (Yang), Terra (Zhong) e Luna (Yin) viene temporaneamente spezzata, e questa interruzione del flusso cosmico può riverberarsi dentro di noi, creando vulnerabilità del Qi e rendendo più facile la dispersione o il turbamento delle energie vitali.
I maestri taoisti consigliano in questi momenti di rallentare e raccogliersi. È importante ridurre l’attività esterna, proteggersi praticando Qi Gong per mantenersi centrati. Occorre coltivare il silenzio interiore, evitando di alimentare pensieri eccessivi o emozioni forti, che l’ombra cosmica potrebbe amplificare. Piccoli rituali di purificazione, come lavarsi mani e volto, accendere incenso o sedersi nel silenzio, aiutano a entrare in sintonia con il momento: l’eclissi diventa così una pausa nel flusso, in cui il cosmo invita al ritiro interiore, proprio come la Luna si nasconde dietro l’ombra.
Dal punto di vista cosmologico, il cosmo è visto come un continuo gioco tra Yin e Yang, in perenne mutamento all’interno del Tai Chi, il Supremo Assoluto. Il Sole, radice dello Yang, rappresenta luce, calore e vita attiva; la Luna, radice dello Yin, ricettività, freschezza e vita interiore. Quando i due astri si allineano e l’ombra della terra oscura la luce, il flusso armonico viene temporaneamente interrotto, creando quella che i taoisti chiamano una “frattura cosmica” (破天, pò tiān). È come un battito sospeso nel respiro dell’universo: l’energia tra Yin e Yang vacilla, l’ombra prevale sulla luce, e questo squilibrio può riverberare anche negli esseri viventi, rendendoli più vulnerabili a emozioni caotiche o malesseri.
Tuttavia in tutte le tradizioni spirituali l’eclissi e il “buio nel buio” sono stati interpretati come un invito a non smarrire la luce interiore, anche quando il mondo esterno sembra crollare.
In un’epoca segnata da guerre, tensioni e orrori che minacciano di travolgere ogni speranza, con l’eclissi pare che persino la Luna simbolo di bellezza e ciclicità possa essere oscurata. Ma l’oscurità è sempre temporanea: dietro il velo d’ombra, la luce resta intatta.
Il vero compito di ciascuno di noi non è spegnere le tenebre del mondo intero, ma non lasciare che il buio spenga la nostra piccola fiamma. Se vogliamo cambiare il mondo, dobbiamo cominciare da noi stessi. Ogni luce accesa contagia altre luci, e così, anche nell’ora più buia, può risplendere una umanità capace di illuminare. E’ dunque compito di ognuno mantenere la luce, il sorriso e la gentilezza per contagiare di luce chi ci è intorno.
Meditazione dell’Eclissi – Il buio nel buio 🌑
Chiudi gli occhi.
Lascia che il respiro si faccia lento, profondo, naturale.
Senti l’aria che entra, fresca… e l’aria che esce, morbida, portando via tensioni e pensieri.
Immagina il cielo notturno.
Il Sole, la Terra e la Luna si allineano.
La luce si oscura… la Luna entra nell’ombra.
È il buio nel buio.
Un silenzio cosmico avvolge l’universo.
In questo momento, anche dentro di te il flusso si fa più delicato.
Yin e Yang, luce e ombra, sembrano sospendersi.
Non c’è nulla da fare, se non restare.
Respira, rimani centrato.
Porta la tua attenzione al cuore.
Immagina lì una piccola fiamma.
Nonostante l’ombra, quella luce resta viva, immutata, intoccabile.
È la tua essenza.
È la sorgente di sorriso, di pace, di gentilezza che porti nel mondo.
Mentre il cielo attraversa l’eclissi, tu coltivi silenzio.
Ti lavi simbolicamente dalle ombre: con ogni respiro, lasci andare ciò che appesantisce.
Con ogni respiro, rinnovi la tua energia.
Ricorda: l’oscurità è sempre temporanea.
Dietro il velo d’ombra, la luce non muore mai.
Così anche dentro di te: il buio non può spegnere ciò che è puro e luminoso.
Senti la stabilità della Terra sotto di te, il calore del Sole che tornerà, la dolcezza della Luna che rinasce.
Tu sei parte di questo ritmo eterno.
Ora ripeti dentro di te, come un seme che cresce:
✨ “Io custodisco la mia luce.
Io sono pace.
Io sono gentilezza.
Io sono fiamma che illumina.” ✨
Rimani ancora qualche istante in questo spazio sacro.
Respira. Sorridi nel silenzio.
La tua luce è il dono che contagia altre luci.
Quando sei pronto, lentamente riapri gli occhi.
Porta con te questa calma, questa fiamma.
Ovunque andrai, sarai luce nel buio.
Chiudi gli occhi.
Lascia che il respiro si faccia lento, profondo, naturale.
Senti l’aria che entra, fresca… e l’aria che esce, morbida, portando via tensioni e pensieri.
Immagina il cielo notturno.
Il Sole, la Terra e la Luna si allineano.
La luce si oscura… la Luna entra nell’ombra.
È il buio nel buio.
Un silenzio cosmico avvolge l’universo.
In questo momento, anche dentro di te il flusso si fa più delicato.
Yin e Yang, luce e ombra, sembrano sospendersi.
Non c’è nulla da fare, se non restare.
Respira, rimani centrato.
Porta la tua attenzione al cuore.
Immagina lì una piccola fiamma.
Nonostante l’ombra, quella luce resta viva, immutata, intoccabile.
È la tua essenza.
È la sorgente di sorriso, di pace, di gentilezza che porti nel mondo.
Mentre il cielo attraversa l’eclissi, tu coltivi silenzio.
Ti lavi simbolicamente dalle ombre: con ogni respiro, lasci andare ciò che appesantisce.
Con ogni respiro, rinnovi la tua energia.
Ricorda: l’oscurità è sempre temporanea.
Dietro il velo d’ombra, la luce non muore mai.
Così anche dentro di te: il buio non può spegnere ciò che è puro e luminoso.
Senti la stabilità della Terra sotto di te, il calore del Sole che tornerà, la dolcezza della Luna che rinasce.
Tu sei parte di questo ritmo eterno.
Ora ripeti dentro di te, come un seme che cresce:
✨ “Io custodisco la mia luce.
Io sono pace.
Io sono gentilezza.
Io sono fiamma che illumina.” ✨
Rimani ancora qualche istante in questo spazio sacro.
Respira. Sorridi nel silenzio.
La tua luce è il dono che contagia altre luci.
Quando sei pronto, lentamente riapri gli occhi.
Porta con te questa calma, questa fiamma.
Ovunque andrai, sarai luce nel buio.
Donella Bucca