Il Cuore  è una Porta tra Cielo e Terra

Nella visione Taoista il cuore (心, xīn) è il sovrano che regge il tempio del nostro essere

Quando il cuore è sereno, il tao scorre senza ostacoli dentro di noi, come un vento leggero. Ma se il cuore è turbato, la nebbia si addensa e il sentiero si perde.

Nel Taoismo, il cuore (心, xīn) non è solo un organo fisico, ma il centro della vita interiore e della connessione tra Cielo e Terra. Dimora dello Shen (神), lo spirito che illumina mente ed emozioni, riflette la verità dell’universo

Mella medicina taoista, è il fuoco che alimenta la vita, il motore che muove il sangue e diffonde il Qi (氣), la forza vitale che anima ogni cellula. Se il cuore regna in equilibrio, tutto il corpo risuona con armonia. Ma se il fuoco diventa troppo ardente, la mente si agita, il sonno si frammenta, e le emozioni traboccano come un fiume in piena.

L’energia del cuore scorre nei vasi sanguigni, irradiando calore e vitalità. Quando il Qi è stagnante o disperso, ne risentono non solo il corpo, con palpitazioni e affaticamento, ma anche l’anima, che si smarrisce nel caos dell’ansia e della confusione.

I taoisti praticano la meditazione, il respiro consapevole e il movimento fluido del Qi Gong per mantenere il cuore aperto e ricettivo.

Nel mondo mutevole delle emozioni, il cuore è il centro della gioia. Ma attenzione: come un fuoco troppo acceso può bruciare, così un eccesso di esaltazione può indebolire lo Shen. Per i saggi taoisti, la gioia autentica non è euforia sfrenata, ma una corrente sottile e stabile che scorre nel profondo, un sorriso interiore che non dipende dagli eventi esterni.

L’amore, nella visione taoista, non è una semplice attrazione ma un incontro profondo tra due essenze, una danza di Qi che avvolge e nutre. L’incontro spirituale tra due anime avviene quando i loro Shen si riconoscono, quando le loro energie vibrano sulla stessa frequenza e creano un’armonia più grande della somma delle singole parti.

Nella relazione autentica, il cuore non si perde nell’altro, ma si espande, cresce, si illumina. Se il cuore è puro, l’amore diventa via di trasformazione, un ponte che conduce entrambi verso il Dao.. I saggi taoisti insegnano che amare significa coltivare il Qi dell’altro, nutrire lo Shen reciproco

L’ideogramma 心 (xīn) rappresenta un cuore vivo e pulsante, una coppa da riempire, che accoglie pensieri emozioni, con tre gocce che evocano il respiro del sangue e il battito della vita. In cinese, molte parole legate alla mente e alla saggezza contengono il carattere 心, a dimostrazione che cuore e pensiero sono inseparabili.

Nel cammino del Tao, prendersi cura del cuore, nutrirlo,  non significa solo proteggere un organo, ma coltivare la serenità, ascoltare il respiro del mondo e vivere con il fluire dell’esistenza. Quando lo Shen riposa nel cuore come la luna sull’acqua, e il Qi danza libero tra corpo e spirito, allora il cuore può finalmente riflettere la luce del Tao.

 

pensiero e disegno di Donella Bucca

 

Post a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner