Anno del Serpente
Secondo l’oroscopo cinese, nel 2025 il Drago lascerà il posto al segno del Serpente, sesto nello zodiaco, conosciuto come un segno complesso e sfaccettato. Quest’anno avremo la luna nuova mercoledì 29 gennaio 2025 che segnerà l’inizio dell’Anno del Serpente Verde (Qīng Shé 青蛇).
L’energia del Serpente, chiamato il “piccolo Drago”, è legata alla trasformazione, poiché questo animale si libera della sua pelle per rinnovarsi, un potente simbolo di evoluzione personale e spirituale.
Il Serpente rappresenta lo Yin rispetto allo Yang del Drago, infatti è più contenuto e raffinato, insinuante più che estroverso.
Si ritiene che gli anni del Serpente portino trasformazione, meravigliose opportunità di avanzamento e una sensazione di maggiore calma nel mondo. Il segno del Serpente è associato all’intelligenza e alla strategia, rappresenta la saggezza, la pazienza e il mistero. Gli vengono attribuite qualità come l’astuzia, l’introspezione e un’innata capacità di superare le avversità; quindi, nel 2025, la forza turbolenta del Drago dovrebbe cedere il passo alla diplomazia e al compromesso e portare ad evitare inutili conflitti.
Tuttavia altro aspetto del serpente è l’essere insidioso, astuto e intrigante occorrerà, dunque, essere vigili e non perdere l’attenzione; sarà opportuno programmare con cautela le proprie azioni e tenersi sempre pronti ai cambiamenti, che possono essere improvvisi quanto pericolosi.
Elemento associato al segno rimane il Legno, legato alle qualità di crescita, creatività, stabilità e alla connessione con la natura. Il ritorno del Serpente di Legno Verde Smeraldo, dopo un ciclo di 60 anni, porterà un rafforzamento delle relazioni, favorirà l’empatia, la comunicazione profonda e la comprensione reciproca.
Legno e Serpente sono legati simbolicamente anche nella nostra cultura; li troviamo insieme nella mitologia greca : il bastone, al quale si avvolge il Serpente, è il simbolo di Asclepio, dio della medicina, e ne simboleggia la capacità di guarigione e di trasformazione; nel caduceo, principale attributo di Mercurio, messaggero degli dei; nell’alchimia i due serpenti avvolti hanno il significato di equilibrio tra “sulphur et mercurius”, tra azione e movimento, tra anima e spirito.
Il Serpente di Legno è probabilmente il più creativo e socievole di tutti i Serpenti, potenzierà la musica, le imprese fantasiose e la possibilità di guarigione in tutto il mondo, insieme a un crescente interesse per la magia e i misteri.
Non sarà un anno dove sedersi e rilassarsi ad aspettare ma un periodo per trovare soluzioni pianificando strategie efficaci, poiché il serpente può “ipnotizzare” la sua preda e poi colpirla con rapidità, senza darle via di scampo.
Sarà un anno di introspezione, rinnovamento e crescita. Sfruttare al meglio questa energia richiederà pazienza, creatività e un atteggiamento consapevole verso il cambiamento e l’evoluzione personale, ma anche un anno in cui sarà opportuno camminare in punta di piedi.
Buon anno del Serpente di Smeraldo!