Luna Piena, Eclissi e Pi Greco: Un Simbolismo Esoterico di Connessione Cosmica

Un giorno magico questo 14 marzo con l’eclissi durante la luna piena nel giorno del Pi Greco (π), proprio un intreccio affascinante tra scienza, spiritualità ed esoterismo.
Data la mia tendenza a trovare connessioni, mi appare proprio come una convergenza di forze cosmiche, numeriche ed energetiche che si ricollegano a tradizioni antiche come l’alchimia taoista, il Qi Gong e la mitologia.
π day si celebra il 14 marzo (3/14 nel formato di data anglosassone). Il numero rappresenta una delle costanti matematiche più affascinanti: è una costante matematica fondamentale che descrive la relazione tra circonferenza e diametro di qualsiasi cerchio, dalle molecole alle galassie. Compare in tantissime formule della fisica, come quelle sulle onde, la relatività e la meccanica quantistica. Oltre alle equazioni di Einstein sulla relatività generale.
Un numero che riporta al cerchio e il cerchio al simbolo del Tai Chi
Esotericamente, il cerchio è simbolo di eternità, ciclicità, armonia cosmica e connessione tra materia e spirito. Secondo la numerologia 3,14 può essere visto come 3 (trinità, equilibrio cosmico, Cielo terra Uomo) 1 (unità primordiale) e 4 (stabilità, materia e i quattro elementi), o anche 1+4, i cinque elementi).
Un numero magico perfettamente allineato con i principi dell’alchimia e della trasformazione energetica.
Il cerchio nel cielo è la Luna Piena.
Nelle tradizioni taoiste e nelle pratiche di Qi Gong, la Luna Piena rappresenta il massimo della luce Yin nel ciclo lunare. Durante questo momento, l’energia lunare è al suo apice, e rappresenta completamento, pienezza ed equilibrio tra Yin e Yang. permettendo pratiche di accumulo, purificazione e trasformazione dell’energia vitale (Qi).
In molte culture, la Luna è associata al femminile, alla saggezza, al mistero e alla trasformazione:
In Cina, la dea Chang’e, dopo aver ingerito l’elisir dell’immortalità, ascende sulla Luna, rappresentando il legame tra l’energia lunare e il risveglio spirituale.
Nella mitologia greca, Selene guida il carro lunare ed è connessa al mondo dei sogni e della meditazione, mentre Artemide simboleggia l’energia femminile e il ciclo naturale della vita.
Un’eclissi lunare, che avviene durante la Luna Piena, è considerata un momento di transizione energetica e riorganizzazione interiore. Nel Taoismo, essa rappresenta un’occasione per il rilascio delle vecchie energie e la rigenerazione spirituale. Un particolare momento di Purificazione per lasciare andare blocchi emotivi e energie stagnanti.
Insomma oggi un evento unico in cui matematica e misticismo, razionalità e intuizione, luce e ombra si sono fusi in un’unica esperienza cosmica.
Questo allineamento può essere visto come un messaggio dell’universo: Un invito a comprendere il legame tra scienza e spiritualità. Un’opportunità di trasformazione interiore e rinnovamento. Un segnale per riequilibrare la nostra energia con i ritmi cosmici.
Sintonizzarsi con questi eventi significa aprire la mente e il cuore ai cicli della natura, comprendendo che tutto è interconnesso e che l’universo segue un’armonia più grande, spesso espressa nei numeri, nei movimenti celesti e nelle tradizioni spirituali.
Oggi meditiamo insieme con l’energia speciale di questa luna di marzo e il viaggio sarà accompagnato da voce e suoni armonici.
info@lospaziodeltao.it
riflessione e disegno di Donella Bucca

Post a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner