Respirare nel Tai Chi
Si sa che, in tutte le pratiche corporee e spirituali, la respirazione è fondamentale , eppure nelle prime lezioni di Tai Chi difficilmente parlo di respiro. All’inizio del percorso, il principiante ha tante informazioni da gestire per muovere il corpo,
Finire per ricominciare
Ogni movimento nel Tai Chi è un continuo passaggio da visibile ad invisibile, un muovere energia consapevolmente tra Vuoto e manifestazione
Il Fascino del Nei Jing Tu
Nella sala in cui per anni ho studiato Tai chi con il mio maestro, un disegno molto particolare era attaccato alla parete; quell’immagine ricca di dettagli e figure di umani e natura, tra vortici di acqua, alberi e stelle, è
Il secondo esagramma
Il periodo di dicembre , fino al solstizio, giorno in cui subentrerà la luce, è stato spesso definito “la notte dell’anima”. Nel libro dei Mutamenti ( I Ching) , l’esagramma di questo periodo rappresenta l’estremo Yin
La discesa profonda
Il Tai chi si basa sul principio secondo cui la morbidezza vince sulla durezza, tutta la pratica, la meditazione e gli esercizi hanno come obbiettivo quello di sviluppare la forza interiore, il Qi, e non quella muscolare. Se l’energia interna
Energia d’estate…Peng
L’estate, associata in MTC al cuore, al colore rosso e al fuoco, ha un’energia esplosiva, la stessa energia che nel Tai Chi viene chiamata "Peng Jing". Nella Forma originale della famiglia Yang il primo rosso fuoco che si deve imparare ad
Sentire il centro
Fin dalle prime lezioni di tai Chi viene insegnato che tutto parte dal centro, i movimenti del corpo hanno come motore la sfera della pancia, ma cosa è questo centro? Si dice di immaginarlo due dita sotto l’ombelico, io suggerisco ai