Viaggiare Tra i Mondi
Sappiamo che la sequenza di Tai Chi viene chiamata Forma. Questa parola latina deriva, per metatesi, dal greco morphḗ: immediato è il rimando a Morfeo, al sognare e quindi ad esplorare altri mondi quando la coscienza è sopita; ed è
Respirare nel Tai Chi
Si sa che, in tutte le pratiche corporee e spirituali, la respirazione è fondamentale , eppure nelle prime lezioni di Tai Chi difficilmente parlo di respiro. All’inizio del percorso, il principiante ha tante informazioni da gestire per muovere il corpo,
Finire per ricominciare
Ogni movimento nel Tai Chi è un continuo passaggio da visibile ad invisibile, un muovere energia consapevolmente tra Vuoto e manifestazione
La Forma Yang?
“Ben oltre le idee di giusto e sbagliato c’è un campo. Ti aspetterò laggiù.”Rumi Certo Rumi non era cinese ma questo verso è proprio taoista
Il Fascino del Nei Jing Tu
Nella sala in cui per anni ho studiato Tai chi con il mio maestro, un disegno molto particolare era attaccato alla parete; quell’immagine ricca di dettagli e figure di umani e natura, tra vortici di acqua, alberi e stelle, è
Eclissi
Nel mese del drago nell’anno del drago ecco arriva l’eclissi! Nella storia molti popoli hanno immaginato l’evento astronomico del cono d’ombra della luna sul sole come un pasto celeste. Le antiche culture cinesi credevano che durante un'eclissi un drago celeste avrebbe
Appunti da Hong Kong
Per i maestri dello Spazio del Tao, l’anno è cominciato con il viaggio studio a Hong Kong, e tanti nuovi stimoli per approfondire e crescere, tanti nuovi spunti che saranno inseriti nelle pratiche e nell’insegnamento. Hong Kong con i sui palazzi
Esercizi alchemici: l’Imperatore solleva una pagoda
Da qualche settimana durante le lezioni sto ponendo l’attenzione sull’asse cuore-rene, che a livello energetico nella Medicina cinese viene detto: Shao Yin. Ho pensato di scrivere dunque qualcosa sull’argomento parlando di uno dei tanti esercizi in cui si lavora per equilibrare
Il secondo esagramma
Il periodo di dicembre , fino al solstizio, giorno in cui subentrerà la luce, è stato spesso definito “la notte dell’anima”. Nel libro dei Mutamenti ( I Ching) , l’esagramma di questo periodo rappresenta l’estremo Yin
lo Sgretolamento
Il mese di novembre inizia con la celebrazione dell’invisibile, con il ricordare chi non c’è più, un riconoscimento della morte. Nel Libro dei Mutamenti, il trigramma legato a questo mese è il 23, lo sgretolamento, la disgregazione. Disgregazione significa allontanamento, disfacimento,